Andrea Bellora
Assegnista di ricerca
Assegnista di ricerca
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- SSD: FIS/01 - fisica sperimentale
- ORCID: orcid.org/0000-0002-2753-5473

Contatti
- andrea.bellora@unito.it
- Dipartimento di Fisica, Via Pietro Giuria 1, Torino
- https://www.df.unito.it/persone/andrea.bellora
- VCard contatti
Presso
- Dipartimento di Fisica
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaProdotti della ricerca selezionati
Sono co-autore di 198 pubblicazioni in giornali internazionali ‘peer-reviewed’, a 13 delle quali ho direttamente contribuito:
- Baldenegro, C., Bellora, A., Fichet, S. et al., Searching for anomalous top quark interactions with proton tagging and timing detectors at the LHC, JHEP 08 (2022) 021
- CMS and TOTEM Collaborations, Proton reconstruction with the CMS Precision Proton Spectrometer in Run 2, arXiv:2210.05854 (2022)
- CMS and TOTEM Collaborations, Search for exclusive γγ→ WW and γγ→ ZZ production in final states with jets and forward protons, arXiv:2211.16320 (2022)
- CMS and TOTEM Collaborations, Search for central exclusive production of top quark pairs in proton-proton collisions at √s = 13TeV with tagged protons, CMS Physics Analysis Summary CMS-PAS-TOP-21-007, TOTEM-NOTE-2022-002
- CMS Collaboration, The CMS Precision Proton Spectrometer at the HL-LHC -- Expression of Interest, arXiv:2103.02752 (2021)
- Obertino, M. et al. CMS and TOTEM Collaborations, The PPS tracking system: per-formance in LHC Run2 and prospects for LHC Run3, Proceedings, 15th Topical Seminar on Innovative Particle and Radiation Detectors (IPRD2019),
JINST 15 (2020) C05049 - Bossini, E. et al. CMS and TOTEM Collaborations, The CMS Precision Proton Spectrometer timing system: performance in Run 2, future upgrades and sensor radiation hardness studies, Proceedings, 15th Topical Seminar on Innovative Particle and Radiation Detectors (IPRD2019), JINST 15 (2020) C05054
- CMS Collaboration, Proton reconstruction with the Precision Proton Spectrometer (PPS) in Run 2, CMS-DP-2020-047
- CMS Collaboration, Efficiency of the Pixel sensors used in the Precision Proton Spectrometer: radiation damage, CMS-DP-2019-036
- Cartiglia, N. et al., Beam test results of a 16 ps timing system based on ultra-fast silicon detectors, NIM A850 (2017) 83-88
- Sola, V. et al., Ultra-fast silicon detectors for 4D tracking, JINST 12 (2017) C02072
- Cartiglia, N. et al., The 4D pixel challenge, JINST 11 (2016) C12016
- Mulargia, R. et al., Temperature dependence of the response of ultra-fast silicon detectors, JINST 11 (2016) C12013
Temi di ricerca
La mia attività di ricerca si colloca principalmente nell'esperimento Compact Muon Solenoid (CMS) al Large Hadron Collider (LHC) del CERN.
In particolare, lavoro al rivelatore chiamato Precision Proton Spectrometer, uno spettrometro che misura i protoni che sopravvivono alla collisione nel punto di interazione di CMS. Il mio ruolo è quello di preparare, calibrare e monitorare il funzionamento del tracciatore a pixel 3D di silicio.
In parallelo, ho svolto attività di analisi dati per la ricerca della produzione centrale esclusiva di coppie di bosoni vettori ad alta massa e sono attivo nel Particle Object Group (POG) del protone, il team che si occupa di sviluppare e studiare la ricostruzione dei protoni misurati con il PPS.
Gruppi di ricerca
Attività in agenda