Servizio di Radioprotezione
Esperto Qualificato
Descrizione del servizio
Il Servizio centralizzato di Esperto Qualificato dell'Università degli Studi di Torino si occupa, per tutte le strutture dell'Ateneo, dei vari aspetti riguardanti l'esposizione dei lavoratori e della popolazione alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, comprese quelle ottiche.
Il Servizio e' composto dal Sig Francesco Mallamace (Tecnico di Radioprotezione), dal Dott. Lorenzo Visca (EQ di grado III) e dal Dott. Lorenzo Zamprotta (TSL ed esperto NIR).
Radiazioni ionizzanti
il servizio cura tutti gli aspetti radioprotezionistici(come dal dlgs 230 s.m.i.) relativi alle attività che si svolgono in Ateneo e che espongono i lavoratori e la popolazione a rischi derivanti dall'impiego di radiazioni ionizzanti. Il servizio si occupa di seguire l'iter autorizzativo delle pratiche, cura la compilazione della documentazione di radioprotezione, svolge attività di formazione per i lavoratori sui rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti, esegue le verifiche periodiche di radioprotezione, effettua la sorveglianza fisica dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro, fornisce consulenze su strumentazione, tecniche di lavoro, modalità di maltimento dei rifiuti. Il servizio ha in dotazione strumentazione calibrata per la misura dei vari campi di radiazione (X, gamma, beta, alfa e neutroni), di contaminazione superficiale, di radioattività naturale (radon).
Radiazioni ottiche
il servizio si occupa di tutti gli aspetti relativi alla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali coerenti e incoerenti (Titolo VIII, Capo V, D.Lgs. n. 81/08)
Radiazioni non ionizzanti
il servizio si occupa di tutti gli aspetti relativi alla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni non ionizzanti (Titolo VIII, Capo IV, D.Lgs. n. 81/08)